Per una manicure perfetta, è importante rimuovere lo smalto in modo adeguato.
In commercio esistono molte proposte di solventi per unghie di diversi marchi e tipologie. Tuttavia, è importante scegliere un solvente che non danneggi le unghie. Fino a poco tempo fa, l’acetone era l’unico solvente disponibile, ma oggi le formulazioni sono cambiate e molti solventi per unghie sono diventati più delicati, in grado di rimuovere facilmente lo smalto e prendendosi cura delle unghie senza danneggiarle.
Prima di scoprire le tipologie di solventi per unghie più comuni e le migliori sul mercato, vediamo insieme quali sono le caratteristiche di un buon solvente per unghie.
Le caratteristiche di un buon solvente per unghie
-Non deve contenere acetone: l’acetone è molto aggressivo e danneggia la struttura delle unghie, causando fragilità e sfaldamenti.
-Deve essere efficace: un solvente per unghie deve rimuovere facilmente lo smalto, ma non necessariamente deve contenere acetone.
Esistono molte formulazioni delicate che permettono una rimozione rapida ed efficace senza danneggiare le unghie.
-Deve avere un profumo piacevole: sebbene il solvente per unghie non sia profumato, esistono prodotti con aromi delicati e piacevoli.
-Valuta il rapporto qualità/prezzo: non è detto che un solvente senza acetone sia più costoso di un solvente a base di acetone. Esistono molte opzioni valide e convenienti sul mercato.
Esistono molti tipi di solventi per unghie sul mercato, tra cui solventi liquidi classici, solventi oleosi, solventi in confezione con spugnetta e dischetti levasmalto.
Scopriamoli nel dettaglio:
Solvente per unghie classico e in formato liquido: si tratta del formato classico di solvente per unghie, in flacone da 125 ml, senza acetone e meno aggressivo per le unghie.
Solvente per unghie oleoso e in formato liquido: questa versione contiene una componente oleosa, come l’olio di mandorle, che nutre ed ha un’azione emolliente per le unghie, mantenendole lucide e nutrite. Anche le cuticole non si seccano e risultano curate.
Solvente per unghie con spugnetta: questo formato è molto comodo da utilizzare, e consiste in un flacone con una spugnetta imbevuta di solvente. È ideale per rimuovere lo smalto rapidamente e senza lasciare residui.
Dischetti levasmalto: simili ai dischetti struccanti, sono imbottiti di levasmalto e sono molto comodi per rimuovere lo smalto senza dover utilizzare altri strumenti.
Qualunque sia la tua scelta, ricorda di scegliere il solvente per unghie che meglio si adatta alle tue esigenze, privilegiando le formulazioni delicate e evitando l’acetone.