Parliamo di ricostruzione unghie e manicure: quali saranno le tendenze in questo 2023?
1 Unghie corte e naturali
Le unghie dall’aspetto naturale, o le manicure semplici dai colori tenui sono ancora una delle principali tendenze per il 2023, e anche le unghie di moda per l’inverno lo hanno confermato.
Tutto il mondo unghie ruoterà attorno ad un punto centrale: unghie naturali, sane e forti.
Manicure essenziali e minimal che evidenziano l’aspetto sano, più che quello puramente estetico, delle unghie.
Insomma, unghie corte, lucide, dai colori naturali sono quelle che vedrete ovunque quest’anno.
2 Unghie a mandorla (di media lunghezza)
La forma di questa manicure ricorda una vera mandorla: è una delle più pratiche, eleganti e comuni in circolazione.
3 Unghie lunghe e affilate
Le unghie lunghe affilate hanno un impatto molto forte negli anni scorsi (soprattutto nel 2019 quando sono comparse per la prima volta sulle passerelle) e le appassionate di unghie lunghissime continueranno a portarle così.
Va detto però che questo tipo di unghie lascerà il piede ad unghie anche lunghe, ma dall’aspetto più naturale ed elegante.
4 Unghie leggermente squadrate (di media lunghezza)
Questa lunghezza offre, a chi le ha, lo spazio sufficiente per dare libero sfogo alla propria creatività.
Questo perché le unghie leggermente squadrate di media lunghezza permettono facili giochi di colore e nail art leggermente più impegnative rispetto alle altre.
5 Unghie colorate (sì ma dai colori neutri)
Colorate sì, ma in modo discreto: unghie colorate non significa necessariamente unghie glitter o neon.
Quando parliamo di colore per il 2023 si parla principalmente dell’evoluzione delle unghie ombré (sfumate), con la base colorata e la parte superiore opaca e trasparente.
Tra le più nuove spiccano sicuramente quelle opache con superficie cromata, una evoluzione delle glazed nails di moda l’anno scorso (le unghie super colorate dal finish glossy) da provare nelle tonalità del latte o del bianco opaco.
6 Grafica? Sì, minimalista
Le tendenze vanno e vengono, ma le manicure minimal rimangono. Le grafiche più di moda per quest’anno sono minimaliste, essenziali, pensate proprio per esaltare unghie naturali e sane.
7 French manicure is back
Dopo anni nel dimenticatoio, la French manicure ha fatto gradualmente ritorno nel mondo della nail art, comparendo proprio lo scorso anno.
Ma è nel 2023 che la French torna prepotentemente di moda, con un unico accorgimento. Dimenticate la “classica” french con lunetta bianca molto alta. Sulla scia della tendenza “barely there”, la manicure alla francese sarà a malapena presente sull’unghia (meglio se corta): le punte bianche saranno appena percettibili e sottili, così da renderla una manicure estremamente elegante e raffinata (perfetta anche per un matrimonio).
Stesso discorso per la Reverse French manicure, dove la lunetta colorata sarà sempre molto sottile.
8 Colori nude e neutri “cremosi”
Dai latte ai beige cremosi, dai rosa naturali ai tortora più eleganti, i colori neutri saranno protagonisti del mondo colore che, abbiamo visto anche prima, ruoterà tutto intorno al concetto di naturalezza ed eleganza
9 Unghie Ombré
Rimangono di tendenza anche per il 2023 le unghie ombré, declinate soprattutto in versioni lucide dai colori naturali oppure con base colorata e la parte superiore opaca e trasparente.
10 Mani -davvero- naturali
Se volete mantenere le unghie naturali ma ben curate, avete capito che tra le tendenze a dominare è proprio questa.
Unghie classiche, pulite, dall’aspetto più naturale possibile, contemporaneamente impeccabili e apparentemente naturale. L’obiettivo è questo: tutti vogliamo che le nostre unghie siano anche dall’aspetto naturale perché sane.
Quindi per quest’anno l’obiettivo principale, al di là di nail art e manicure complesse, è solo uno: lavorare per avere unghie di base sane, forti, lucide.