La ricostruzione delle unghie è diventata una soluzione molto popolare per coloro che desiderano unghie lunghe e belle.
Tuttavia, può essere frustrante quando la ricostruzione delle unghie non dura a lungo o si stacca.
In questo articolo, esploreremo le possibili cause di sollevamento e distacco della ricostruzione delle unghie e forniremo consigli utili per una durata e una tenuta ottimali.
Perché le unghie si sollevano?
Uno dei problemi più comuni che si possono verificare con la ricostruzione delle unghie è il sollevamento. Ciò accade quando il gel o il materiale utilizzato per la ricostruzione non aderisce saldamente all’unghia naturale.
Le possibili cause di sollevamento includono:
- Preparazione inadeguata: La preparazione delle unghie prima della ricostruzione è fondamentale per una buona aderenza. Assicurati di pulire e sgrassare bene l’unghia naturale per rimuovere ogni traccia di olio o residuo di smalto. Limare delicatamente la superficie dell’unghia può aiutare il gel o il materiale a aderire meglio;
- Umidità eccessiva: L’umidità può ostacolare l’adesione del gel o del materiale utilizzato per la ricostruzione. Evita di lavorare in un ambiente umido e assicurati che l’unghia sia completamente asciutta prima di applicare il gel. Puoi utilizzare un primer o un deidratante per preparare l’unghia e ridurre l’umidità;
- Applicazione errata: L’applicazione del gel o del materiale per la ricostruzione richiede precisione. Assicurati di applicare uno strato sottile e uniforme, evitando di mettere troppo prodotto. Inoltre, catalizza il gel correttamente sotto la lampada UV o LED per garantire una presa solida;
- Contaminazione: La contaminazione dell’unghia o del materiale per la ricostruzione può causare sollevamento. Assicurati di utilizzare strumenti puliti e sterilizzati e di lavorare su unghie completamente pulite. Evita anche di toccare la pelle circostante durante l’applicazione.
Perché la ricostruzione delle unghie non dura?
Un altro problema comune associato alla ricostruzione delle unghie è la sua scarsa durata nel tempo. Ciò può essere frustrante, specialmente quando si desidera una manicure durevole.
Ecco alcune possibili cause della scarsa durata della ricostruzione delle unghie:
- Mancanza di manutenzione: La ricostruzione delle unghie richiede cure e manutenzione regolari per mantenere la sua durata. È importante applicare uno strato di top coat o smalto semipermanente sul gel per proteggerlo e prolungarne la durata. Inoltre, evita di utilizzare le unghie come “strumenti” per aprire oggetti o grattare superfici dure;
- Cattiva qualità del prodotto: La scelta di un gel o di un materiale per la ricostruzione di buona qualità è essenziale per una durata ottimale. Assicurati di utilizzare prodotti di marca affidabili per garantire una presa solida e duratura;
- Attività manuale intensa: Se sei solita svolgere attività manuali pesanti o ripetitive, potrebbe essere difficile mantenere la ricostruzione delle unghie intatta. L’utilizzo costante delle unghie può causare sollecitazioni eccessive, portando alla rottura o allo stacco del gel. In questi casi, è consigliabile utilizzare strumenti protettivi, come guanti, per preservare la durata della ricostruzione.
Perché la ricostruzione delle unghie si stacca?
Uno dei problemi più frustranti della ricostruzione delle unghie è lo stacco prematuro. Il gel o il materiale utilizzato per la ricostruzione potrebbe staccarsi dall’unghia naturale, compromettendo l’aspetto della manicure.
Ecco alcune possibili cause dello stacco della ricostruzione delle unghie:
- Sollevamento iniziale: Se il gel o il materiale si solleva inizialmente, c’è il rischio che si stacchi completamente. È importante affrontare tempestivamente il problema del sollevamento, cercando di riparare o riapplicare il gel nella zona interessata. Ignorare il sollevamento iniziale può portare allo stacco completo;
- Contatto con prodotti chimici: L’esposizione a prodotti chimici aggressivi, come detergenti o solventi, può danneggiare il gel o il materiale per la ricostruzione. È consigliabile utilizzare guanti protettivi quando si maneggiano tali sostanze per preservare la durata della ricostruzione;
- Cattiva preparazione dell’unghia: Una preparazione inadeguata dell’unghia può compromettere l’adesione del gel o del materiale. Assicurati di pulire e preparare correttamente l’unghia naturale prima di applicare il gel. Inoltre, evita di toccare l’unghia con le dita durante l’applicazione, poiché l’olio o la sudorazione possono compromettere l’adesione;
- Cura inadeguata: La cura quotidiana delle unghie è essenziale per prevenire lo stacco della ricostruzione. Evita di mordere le unghie, grattare o utilizzare le unghie come strumenti. Inoltre, utilizza prodotti specifici per la cura delle unghie, come olio per cuticole e idratanti, per mantenere le unghie e il gel in buone condizioni.
La ricostruzione delle unghie può offrire risultati sorprendenti, ma è fondamentale seguire le corrette pratiche per garantire una durata e una tenuta ottimali. Evitare il sollevamento, garantire una buona aderenza, una corretta preparazione e una cura adeguata sono tutti elementi chiave per una ricostruzione delle unghie di successo. Ricorda di utilizzare prodotti di qualità per ottenere i migliori risultati. Con la giusta cura e attenzione, potrai godere di unghie bellissime e durature.