Il gel per unghie è diventato una tecnica scelta da molte persone che desiderano unghie belle, lucide e resistenti. Tuttavia, uno dei problemi più comuni che molte persone affrontano è il distacco del gel dalle unghie. Questo può essere frustrante, soprattutto dopo aver investito tempo e denaro per ottenere una manicure perfetta. In questo articolo, esploreremo le cause del distacco del gel dalle unghie, forniremo consigli per prevenirlo e discuteremo soluzioni efficaci per affrontare questo problema.
Cause del distacco del gel dalle unghie
Preparazione inadeguata dell’unghia:
Una delle principali cause del distacco del gel è una preparazione inadeguata dell’unghia prima dell’applicazione del gel. È fondamentale pulire accuratamente le unghie, rimuovere completamente il vecchio smalto e assicurarsi che le unghie siano completamente asciutte e prive di oli o residui. La presenza di oli o residui può impedire all’adesivo del gel di fissarsi correttamente alle unghie, causando il distacco prematuro.
Applicazione errata del gel:
Un’altra causa comune è un’applicazione errata del gel. È importante seguire attentamente le istruzioni del produttore e applicare il gel in strati sottili e uniformi. L’applicazione eccessiva o la stesura di strati troppo spessi possono rendere il gel instabile e più suscettibile al distacco. Inoltre, assicurati di coprire completamente l’unghia con il gel, evitando spazi vuoti o aree non coperte.
Contatto con l’acqua e prodotti chimici:
L’esposizione prolungata all’acqua e a prodotti chimici può indebolire il legame del gel alle unghie. L’acqua e i detergenti possono causare l’ammorbidimento del gel, mentre i prodotti chimici aggressivi possono deteriorare l’adesione. È consigliabile indossare guanti protettivi durante le attività che comportano l’uso di acqua e prodotti chimici per proteggere la manicure.
Trauma o stress meccanico:
Le unghie sottoposte a trauma o stress meccanico costante sono più suscettibili al distacco del gel. Attività come aprire contenitori o fare lavori pesanti senza l’uso di guanti possono mettere le unghie sotto pressione e causare il distacco del gel. Evita le azioni che possono esercitare pressione eccessiva sulle unghie per preservare l’integrità del gel.
Cura e manutenzione inadeguate:
Una cura e una manutenzione inadeguate possono contribuire al distacco del gel. È importante proteggere le unghie dal contatto diretto con oggetti duri o appuntiti, evitare di utilizzarle come strumenti per aprire confezioni o grattare superfici, e mantenere le unghie idratate applicando regolarmente un olio o una crema idratante per cuticole.
Prevenzione del distacco del gel dalle unghie
Preparazione accurata:
La preparazione corretta delle unghie è fondamentale per garantire una buona adesione del gel. Rimuovi completamente il vecchio smalto, pulisci le unghie con un detergente senza oli e assicurati che siano completamente asciutte prima di procedere con l’applicazione del gel. Utilizza una lima per levigare leggermente la superficie dell’unghia per favorire l’adesione.
Applicazione corretta:
Segui attentamente le istruzioni del produttore per l’applicazione del gel. Stendi strati sottili e uniformi, assicurandoti di coprire completamente l’unghia senza lasciare spazi vuoti. Evita l’applicazione eccessiva o la stesura di strati troppo spessi, poiché ciò può rendere il gel instabile e soggetto a distacco.
Protezione durante le attività quotidiane:
Durante le attività quotidiane che coinvolgono l’acqua e prodotti chimici, indossa sempre guanti protettivi per preservare la manicure. Evita il contatto prolungato con l’acqua e i detergenti, e cerca di utilizzare strumenti o utensili invece delle unghie per evitare il trauma e lo stress meccanico.
Cura e manutenzione adeguata:
Prenditi cura delle tue unghie per mantenere il gel stabile e resistente. Evita il contatto diretto con oggetti duri o appuntiti, utilizza strumenti adeguati per compiti quotidiani che richiedono forza, e idrata le unghie e le cuticole regolarmente con oli o creme specifici.
Soluzioni per affrontare il distacco del gel dalle unghie
Ri-applicazione del gel:
Se noti che il gel si sta staccando dalle unghie, una soluzione temporanea è riapplicare il gel sulle zone interessate. Pulisci delicatamente le unghie con un detergente senza oli, prepara le unghie come da istruzioni del produttore e applica uno strato sottile di gel sulle aree distaccate. Sigilla il tutto con uno strato di top coat per garantire una maggiore durata.
Rimozione del gel:
Se il distacco del gel è esteso o persistente, potrebbe essere necessario rimuoverlo completamente dalle unghie. Puoi farlo utilizzando un solvente specifico per gel e seguendo le istruzioni del produttore. Rimuovi delicatamente il gel con tamponi di cotone imbevuti di solvente, facendo attenzione a non graffiare o danneggiare la superficie dell’unghia.
Riposo e cura delle unghie:
Dopo la rimozione del gel, le unghie possono aver bisogno di un periodo di riposo e recupero. Evita di applicare nuovamente il gel immediatamente e prenditi cura delle unghie idratandole regolarmente con oli o creme specifici. Limite l’uso di smalti tradizionali contenenti sostanze chimiche aggressive e consenti alle unghie di respirare.