French manicure: la tecnica per avere mani naturali ed ordinate
Le tue mani hanno un aspetto disordinato?
Potresti risolvere questi problemi con un trattamento indolore, efficace e di grande effetto: la french manicure.
La french manicure è una tecnica di ricostruzione unghie in grado di donare un effetto curato, ordinato e molto naturale alle tue mani.
Nella french manicure si ricostruisce l’unghia in maniera piuttosto fedele, applicando una piccola parte bianca sul bordo esterno e uno smalto trasparente o color carne sul resto della superficie. Alla fine del trattamento le unghie appaiono lucide, pulite e naturali. Questi risultati rendono la french unghie una soluzione estremamente elegante e chic.
French Manicure: che cos’è
La french manicure è una tecnica originaria degli Stati Uniti in cui si applica dello smalto bianco lungo il bordo superiore dell’unghia e si ricopre il resto della superficie con dello smalto dai toni naturali. Questa procedura attribuisce un effetto molto naturale alle unghie, rendendo le mani curate senza essere eccessivamente vistose.
Un vantaggio del french unghie consiste nel fatto che non si nota la naturale ricrescita delle unghie e, per questo, non richiede continue modifiche: il trattamento può infatti durare fino a quattro o cinque settimane.
French Manicure: come funziona
La french manicure richiede diverse fasi per garantire una perfetta riuscita. Inizialmente si esegue una procedura di preparazione della mano e dell’unghia che consiste nell’applicazione di uno scrub alle mani, per levigare screpolature e ruvidità, e nel limare e opacizzare le unghie con appositi prodotti. Le fasi successive prevedono:
- Disinfettare le unghie ed eliminare eventuali pellicine e cuticole.
- L’applicazione dei preparatori per disidratare e preparare l’unghia per la stesura del gel.
- La stesura del gel unghie. Si applica sull’unghia uno strato di gel che viene fatto asciugare sotto l’apposita lampada UV/LED.
- La stesura del french. Durante questo passaggio viene delineata la parte bianca sul bordo superiore dell’unghia con il gel unghie, successivamente viene fatto catalizzare sotto la lampada UV.
- Una volta applicato il french su tutte le unghie, si passa un nuovo strato di gel, trasparente o leggermente rosato che dona all’unghia una maggiore resistenza, evitando che si spezzi.
Completati tutti i passaggi si ammorbidiscono le mani con un olio per cuticole, per alleviare lo stress procurato durante il trattamento.
Rimozione della French Manicure
La rimozione dipende sempre dal tipo di french manicure che si è utilizzato e in base ai prodotti impiegati. Se con smalto classico basterà del semplice solvente per unghie, se invece si tratta di una realizzazione in gel allora si dovrà procedere con la limatura. In questo caso sarebbe meglio affidarsi sempre a dei professionisti per evitare dei danni permanenti ma se si ha un po’ di manualità si può anche procedere da soli limando con attenzione.
Si va a limare la lunetta bianca caratteristica in maniera delicata e si raggiunge lo strato in gel per rimuoverlo in maniera efficace.
Per quanto riguarda gli smalti semipermanenti si può procedere anche qui con la rimozione meccanica tramite lima oppure ci si può avvalere di un solvente apposito detto remover che, lasciato in posa una decina di minuti, va a sciogliere lo smalto. Il semipermanente andrà a sfaldarsi da solo e alla fine bisognerà solo eliminare i residui con una lima e un poco di attenzione.