Qual è la differenza tra lampada UV e lampada LED?
Per prima cosa è importante fare una piccola distinzione: in realtà entrambe le lampade (UV e LED) emettono raggi UV.
Infatti qualsiasi prodotto foto-indurente solidifica esclusivamente attraverso la luce (dei raggi Ultravioletti, UV).
Come scegliere la lampada giusta?
Oltre al fattore estetico, bisogna tenere conto di alcune caratteristiche fondamentali:
POTENZA
La potenza può essere definita come l’energia trasferita nell’unità di tempo. Nel caso della lampada, si tratta dell’energia assorbita e necessaria per svolgere la sua funzione. ll Watt è l’unità di misura, ma scegliere la Lampada in base solo ai Watt non sempre è una certezza sulla sua reale funzionalità.
ESTETICA E DIMENSIONI
Oltre al fattore estetico, è importante valutare anche le dimensioni (in base ai propri spazi). Generalmente, le lampade LED presenti sul mercato risultano più leggere e pratiche rispetto a quelle UV (che hanno dimensioni maggiori).
DURATA E MANUTENZIONE
Le lampade a LED, a differenza di quelle UV, non necessitano della sostituzione periodica dei Bulbi, in quanto sono di lunghissima durata e i Diodi utilizzati sono infrangibili (testati per resistere ad altissime temperature). Non contengono sostanze tossiche e possono essere smaltite con semplicità.
PREZZO
Fino a poco tempo fa le Lampade LED erano più costose rispetto alle classiche Lampade UV. Oggi i prezzi si stanno uniformando, anche grazie ai numerosi modelli prodotti e disponibili sul mercato.
Come funzionano le lampade UV / LED?
LAMPADA UV
I bulbi utilizzati nelle Lampade UV sono “Tubi Fluorescenti”. Al loro interno sono presenti dei gas (Mercurio, Neon, et.), pericolosi per la salute e per l’ambiente.
Il loro smaltimento e riciclo risultano difficili, perché si rompono in tanti pezzi.
I Bulbi generano calore, raggiungendo temperature elevate (dai 50 gradi in su).
La durata di vita dei bulbi arriva fino a 1000 ore circa di lavoro.
I bulbi emettono raggi Ultravioletti, con una Lunghezza d’onda che va dai 340 ai 315 nm (UVA); sono i responsabili dell’attivazione della reazione chimica che avviene all’interno degli smalti Foto-Indurenti.
Il Raggio Uv, penetrando all’interno dello smalto, incontra delle minuscole particelle chiamate Fotoiniziatori che innescano la Reazione Chimica.
Queste molecole iniziano a ruotare velocemente e a legarsi tra loro in piccole catene molto resistenti, gli Oligomeri.
Tutto questo movimento genera calore, percepibile sull’unghia con diverse intensità. La Reazione Chimica termina, trasformando la sostanza gelatinosa in solida e resistente.
LAMPADA LED
Il termine LED, “LIGHT EMITTING DIODE”, significa Diodo ad Emissione Luminosa. La Luce è infatti generata da un effetto elettronico creato da un piccolo elemento semiconduttore, Diodo, che a seconda del materiale utilizzato emette luce anche in diversi colori.
La durata delle lampade a Led è stimata in circa 20,000/50,000 ore.
Non Contengono sostanze nocive e non generano calore, poiché producono luce fredda.
Assicurano un importante Risparmio Energetico: il rapporto tra l’efficienza luminosa dei Led e il consumo lm/w si aggira intorno ai 3:1.