Le unghie con smalto semipermanente sono la scelta perfetta per coloro che desiderano unghie impeccabili e durevoli nel tempo. Tuttavia, quando si tratta di accorciare le unghie, potresti trovarti di fronte a qualche incertezza. In questo articolo, esploreremo i consigli e le migliori pratiche per tagliare le unghie con smalto semipermanente o gel. Inoltre, ti forniremo indicazioni su come ritoccare lo smalto semipermanente per mantenere un aspetto fresco e perfetto.
Come si accorciano le unghie con lo smalto semipermanente?
Accorciare le unghie con smalto semipermanente richiede un po’ di attenzione in più rispetto a una manicure tradizionale. Ecco alcuni passaggi da seguire per farlo correttamente:
- Preparazione: Assicurati di avere a disposizione un tagliaunghie di buona qualità e una lima per unghie. Prima di iniziare, lava bene le mani per rimuovere eventuali residui di smalto o olio;
- Taglio: Con molta delicatezza, inizia a tagliare le unghie. È consigliabile fare piccoli tagli gradualmente per evitare di tagliare troppo. È importante mantenere la forma desiderata, che può essere squadrata o arrotondata, a seconda delle tue preferenze personali;
- Lime: Dopo aver tagliato le unghie alla lunghezza desiderata, utilizza una lima per unghie per rifinire i bordi e dare alle unghie una forma uniforme. Assicurati di limare delicatamente in una sola direzione per evitare scheggiature o danni;
- Sigillatura: Una volta che le unghie sono state tagliate e limati, è importante sigillare il bordo libero con uno strato di smalto semipermanente. Questo aiuterà a proteggere le unghie e prevenire il distacco dello smalto.
Come si accorciano le unghie con il gel?
Il processo di accorciamento delle unghie con il gel è simile a quello dello smalto semipermanente, ma ci sono alcune differenze da tenere in considerazione.
Ecco cosa devi fare:
- Preparazione: Assicurati di avere a disposizione un tagliaunghie di buona qualità e una lima per unghie. Pulisci bene le mani per rimuovere eventuali residui di smalto o olio;
- Rimozione del gel: Prima di tagliare le unghie, potrebbe essere necessario rimuovere lo strato superiore di gel utilizzando un buffer o una lima morbida. Questo renderà più facile il processo di taglio e limatura delle unghie;
- Taglio: Con delicatezza, inizia a tagliare le unghie alla lunghezza desiderata. Ricorda di fare piccoli tagli gradualmente per evitare di tagliare troppo. Mantieni la forma desiderata, che può essere squadrata o arrotondata, a seconda delle tue preferenze;
- Lime: Dopo aver tagliato le unghie, utilizza una lima per unghie per rifinire i bordi e dare alle unghie una forma uniforme. Limando delicatamente in una sola direzione, eviterai scheggiature o danni;
- Sigillatura: Sigilla il bordo libero con uno strato di gel trasparente per proteggere le unghie e prevenire il distacco del gel.
Come ritoccare lo smalto semipermanente?
Dopo qualche settimana, potresti notare che lo smalto semipermanente inizia a sbiadire o a sbeccarsi.
Ecco alcuni suggerimenti su come ritoccare lo smalto semipermanente per mantenere un aspetto fresco e perfetto:
- Rimozione dello smalto sbiadito: Prima di procedere al ritocco, rimuovi lo smalto semipermanente sbiadito dalle unghie. Puoi farlo utilizzando un solvente specifico per lo smalto semipermanente. Segui attentamente le istruzioni del produttore per una rimozione corretta;
- Preparazione delle unghie: Dopo aver rimosso lo smalto semipermanente, prepara le unghie come faresti per una normale applicazione. Limale delicatamente per uniformare la superficie delle unghie e rimuovere eventuali residui;
- Applicazione del nuovo smalto: Scegli il colore o la tonalità desiderata e applica uno o due strati di smalto semipermanente. Assicurati di coprire bene l’intera superficie dell’unghia e sigillare il bordo libero per una maggiore durata;
- Catalizzazione: Catalizza lo smalto semipermanente utilizzando una lampada UV o LED, seguendo le istruzioni del produttore. Assicurati di asciugare completamente lo smalto per una tenuta duratura;
- Finitura: Dopo aver catalizzato lo smalto semipermanente, applica uno strato di top coat per una finitura lucida e una maggiore durata. Sigilla bene i bordi per proteggere lo smalto semipermanente e prevenire eventuali scheggiature.
Accorciare le unghie con lo smalto semipermanente richiede attenzione e delicatezza. Seguendo le giuste pratiche e utilizzando gli strumenti adeguati, puoi ottenere un risultato impeccabile. Sia che tu stia utilizzando il semipermanente o il gel, ricorda di preparare correttamente le unghie. Inoltre, il ritocco dello smalto semipermanente è un passaggio importante per mantenere un aspetto fresco e duraturo. Seguendo i consigli forniti, potrai godere di unghie belle e curate per molto tempo.