- Home
- Consegna gratuita per ordini a partire da € 85 |
- Corriere Espresso |
- Ordine minimo € 25
- | Contattaci
Visualizzazione di 4 risultati
Cos’è la cuticola?
La cuticola è il sottile strato di pelle che avvolge il bordo dell’unghia. Il suo compito è quello di proteggere dalle infezioni e impedire ai batteri di penetrare sotto la nostra pelle quando spuntano nuove unghie, quindi è importante che le cuticole siano sempre ben curate.
L’olio per cuticole è un olio utilizzato per nutrire e idratare il letto ungueale. Ogni olio varia a seconda degli ingredienti, tuttavia di solito è una combinazione di oli vegetali naturali. Avocado, cocco e olio di mandorle, così come la vitamina E, che aiuta ad ammorbidire la pelle ed a riparare eventuali danni come le cicatrici.
I benefici dell’olio per le cuticole
Oltre ad aiutare a mantenere le unghie sane e idratate, questo prezioso olio aiuta a ringiovanire le unghie grazie alla sua elevata concentrazione di proprietà idratanti (le vitamine contenute all’interno).
Inoltre aiuta a rafforzare e ispessire le unghie, in quanto favorisce il flusso sanguigno e rende le unghie forti e spesse.
Un’altra funzione molto importante è quella di costituire una barriera ulteriore per preservare la bellezza dello smalto. Dopo la manicure, l’applicazione dell’olio per cuticole proteggerà le tue unghie da eventuali urti. Tutto ciò che sarà a contatto con l’olio scivolerà via, invece di attaccarsi all’unghia e rovinare lo smalto.
Come e quando si applica l’olio per cuticole?
Come la maggior parte degli oli, ne basta veramente una piccola quantità (goccia). Basta applicare e massaggiare delicatamente con dei movimenti circolari sulla cuticola.
L’ideale sarebbe applicarlo la sera prima di andare a letto. E’ proprio il momento in cui le unghie possono assorbire tutte le vitamine e i minerali.
Quale olio per cuticole utilizzare?
Come con la maggior parte dei prodotti di bellezza, è consigliato utilizzare quello con pochi ingredienti. L’importante è che contenga la vitamina E che svolge un ruolo chiave nella riparazione della pelle screpolata e disidratata.
L’olio per cuticole è solitamente composto da un olio di frutta o di noci – oliva, albicocca, mandorla, avocado, cocco -. L’olio per cuticole ha lo scopo di aiutare a nutrire sia la cuticola che le unghie.
I benefici dell’olio per cuticole
-Idrata le cuticole. L’olio per cuticole aiuta a risolvere i problemi relativi alla pelle secca intorno alle unghie offrendo immediatamente idratazione. Sono consigliati anche oli ricchi di sostanze nutritive che si assorbono rapidamente nella pelle.
Ad esempio l’olio di mandorle dolci ha un’azione riparatrice e non lascia quella fastidiosa sensazione di grasso. Inoltre contiene importanti vitamine: A, E, B1, B2 e B6 (molto idratanti).
-Rafforza le unghie deboli e vulnerabili. L’olio per cuticole mantiene la pelle e le unghie elastiche, prevenendo le pellicine e la rottura. Questo può essere particolarmente curativo per le cuticole esposte a condizioni meteorologiche estreme (temperature gelide o esposizione al sole) o screpolate a causa di un’eccessiva interazione salina o chimica (acqua salata, piscine clorurate o prodotti per la pulizia aggressivi).
-Stimola la crescita delle unghie. Proprio come con i capelli, le unghie lunghe sono unghie sane. L’olio per cuticole non solo aiuta con i danni alle unghie, ma protegge anche dal verificarsi di ulteriori danni. È anche noto per aumentare la circolazione intorno alle unghie (quando viene strofinato per assicurarne l’assorbimento), che può migliorare la crescita.
-Aggiunge lucentezza. L’olio viene steso sulla pelle e sullo smalto per aumentare la lucentezza e proteggere le tue nuove mani da scheggiature o screpolature.
Come applicare l’olio per cuticole?
-Pulisci le cuticole. Lavare accuratamente le mani concentrandosi sul letto ungueale e sulla punta delle dita. Puoi ammorbidire le cuticole lasciandole in ammollo in acqua tiepida e sapone più volte alla settimana.
-Elimina le cuticole. Spingere delicatamente indietro con uno spingi cuticole dopo l’ammorbidimento. Quindi tagliare eventuali pellicine. Il taglio delle cuticole non è consigliato in quanto può portare a infezioni.
-Applica l’olio per cuticole. Applicarlo su ogni cuticola e strofinarlo per farlo assorbire bene. L’applicazione è consigliata dopo ogni lavaggio delle mani, ma può anche essere applicato tutte le volte che si vuole. Sel’olio per cuticole non ha un applicatore, si possono applicare alcune gocce con un batuffolo di cotone.
-Massaggia l’olio per cuticole. Massaggiare bene l’olio su ogni cuticola, fino a completo assorbimento. quindi non ci sono impronte unte in tutta la casa. L’eccesso può essere rimosso con un fazzoletto o un panno pulito)
Quando usare l’olio per cuticole?
L’olio per cuticole può essere utilizzato prima di colorare le unghie, ma è fondamentale assicurarsi che si sia assorbito completamente, altrimenti lo smalto non aderirà correttamente. L’ideale sarebbe utilizzarlo ogni volta che le tue cuticole appaiono secche, per nutrire in profondità.