- Home
- Consegna gratuita per ordini a partire da € 85 |
- Corriere Espresso |
- Ordine minimo € 25
- | Contattaci
Visualizzazione di 9 risultati
Il gel acrilico ibrido (o acrygel) è un prodotto davvero innovativo, considerato dal mondo della ricostruzione delle unghie come rivoluzionario!
Di cosa si tratta?
E' un gel ibrido, che presenta caratteristiche simili sia al sistema gel sia al sistema acrilico.
E' molto facile da utilizzare e da limare. E' resistente e non cola. E' adatto sia per le unghie lunghe sia per le unghie dalla lunghezza media.
Polimerizza nella lampada UV/LED, a differenza dell'acrilico (che si polimerizza a contatto con l'aria). Questo lo rende estremamente facile e rapido da modellare.
Una delle sue caratteristiche più apprezzate è il fatto che l'acrygel è inodore, quindi può essere utilizzato da chiunque, senza particolari problemi.
Il gel acrilico ibrido, a differenza dell'acrilico, non prevede la combinazione di una polvere e di un liquido, ma si presenta in barattolo o in tubetto, ricordando molto la pasta modellabile. Proprio grazie a questa caratteristica, è modellabile per tutta la durata del lavoro. Non c'è il rischio che si indurisca prima di aver terminato il modellamento.
Per far sì che aderisca perfettamente all'unghia,i movimenti del pennello devono essere veloci. Il gel acrilico ibrido, va picchiettato (non va trascinato), accompagnato delicatamente senza mai inserire il pennello all'interno del prodotto.
Una volta terminata la struttura è possibile colorarlo con colori gel, semipermanenti e colori acrilici.
L'acrygel è ideale per unghie rovinate dalla onicofagia. E’ più rigido rispetto al gel, quindi risulta più resistente e duraturo. Il calore dovuto alla polimerizzazione è inferiore a quello del gel, questo lo rende molto adatto anche a unghie danneggiate o molto sensibili.
Le unghie in acrygel sono più solide rispetto a quelle in gel, ma sono molto più flessibili se paragonate alle strutture realizzate con metodo acrilico.
Per la sua elevata resistenza, il gel acrilico ibrido è ideale per chi svolge lavori manuali o lavori in cui le mani sono continuamente ‘’stressate’’.
Il suo più grande vantaggio è la durata, che può variare da 3 a 4 settimane a seconda della manutenzione delle unghie (può durare anche per un mese intero). Oltre alle sue caratteristiche flessibili e malleabili, l'acrygel è molto resistente agli urti e ai graffi. Grazie alla sua resina, non si rompe al minimo urto. Inoltre, è un prodotto atossico che rispetta le unghie naturali.
Offre una vasta gamma di colori e finiture. Si può colorare, in tutte le tonalità, dalle più chiare alle più scure.
Acrygel: per chi è indicato?
Acrygel è l'ideale per chi ha le unghie rosicchiate e vuole farle apparire più belle e curate.
È adatto anche a tutti quelli che non vogliono aspettare la crescita naturale delle unghie o che hanno poco tempo. Per chi non ama le classiche unghie finte in gel, l’acrygel può essere una buona scelta. Acrygel, infine, è un prodotto adatto anche alle donne sportive e a chi fa esegue lavori manuali.
Perchè Acrygel è rivoluzionario?
-non cola: per applicare l’Acrygel servirà solo una spatolina. Simile di consistenza ad una pasta per modellare, ti permetterà di applicare il prodotto sulle unghie, senza nessun timore;
-è facile da modellare: basterà bagnare il pennello con del cleanser e potrai modellare l’unghia come preferisci, non ci sarà il rischio che il gel coli. Avendo la possibilità di modellare e lavorare il prodotto “all’infinito”, riuscirai anche a dare una forma più regolare e uniforme alle unghie, questo vuol dire molto meno limatura da fare poi;
-risparmio di tempo: l’acrygel può essere applicato su più unghie, senza dover sempre prendere il gel dal barattolo. Successivamente si crea la “pallina” e si stende. Inoltre l’acrygel catalizza anche in lampada LED/UV, con un notevolissimo risparmio di tempo;
-maggior resistenza agli urti: grazie al suo elevato grado di elasticità, resiste molto meglio agli urti accidentali;
-non brucia: Normalmente i gel hanno un punto di calore più alto (sono quelli che scottano di più), ma sono anche quelli che hanno una maggiore resistenza sull’unghia. L’uso dell’acrygel permette di ottenere lo stesso risultato dei builder tradizionali, ma senza ‘’lamentele’’.
-non cambia consistenza con il caldo: solitamente, soprattutto in estate, i gel tendono a diventare molto più liquidi. Questo può rendere l’applicazione più difficile. Con l’acrygel, questo problema non sussiste.
-l’odore è gradevole
-può aiutare a correggere possibili ‘’malformazioni’’ delle unghie: è più facile eseguire una ricostruzione correttiva, per le principali anomalie delle unghie.
Applicazione Acrygel
-Preparazione dell’unghia: accorciare le unghie e pulirle, eliminando eventuali cuticole;
-opacizzare l’unghia con una lima 180;
-applica un primer, facendolo asciugare a contatto con l’aria;
-se si decide di procedere con l’allungamento, posizionare la cartina in modo che aderisca saldamente all’unghia e effettuare dei tagli laterali in modo che cartina e letto ungueale seguano la stessa linea ;
-Prelevare una piccola quantità di Acrygel con la spatolina e, dopo aver formato una pallina, distribuirla uniformemente sull’unghia;.
-Procedere su tutte le unghie;
-Catalizzare: 60 secondi in lampada Uv e 30 secondi in lampada Led;
-Limare le unghie: per uniformare la superficie;
-Colora e sigilla: scegliere il colore e sigillare con il toap coat.
Per rendere l’operazione più efficace, consigliamo di utilizzare un pennello con la punta arrotondata in modo che le setole favoriscano la corretta applicazione del prodotto.
Un pennello arrotondato permette inoltre di avvicinarsi alle cuticole senza premere su di esse. Dopo aver dato alle unghie la forma che si desidera si polimerizza in lampada e poi si segue il procedimento “classico”, che prevede sgrassatura delle unghie, modellamento, applicazione del colore e lucidatura finale.