- Home
- Consegna gratuita per ordini a partire da € 85 |
- Corriere Espresso |
- Ordine minimo € 25
- | Contattaci
Visualizzazione di 1-12 di 19 risultati
I gel pronti all’uso sono il connubio perfetto tra il gel costruttore e lo smalto in gel.
Come dice il nome stesso, sono subito utilizzabili, sono pratici e si presentano nella loro boccetta con l’apposito pennello. Sono densi, molto resistenti e modellabili come i classici gel costruttori.
Accorciano notevolmente i tempi di lavorazione, ma anche quelli per la ricostruzione, limatura ed applicazione del colore, se scelti nelle loro varianti colorate.
Si dividono in bio gel, fiber base gel e gummy base gel.
Bio Gel
Il Bio Gel è un gel Soak-off UV molto denso, pensato per rendere le unghie più forti e farle apparire più naturali. Le sue caratteristiche principali sono elevata adesione, flessibilità e lucentezza.
E’ utilizzabile anche come strato base o come rinforzante per le unghie per alcuni mesi, dopo aver rimosso la ricostruzione.
Applicare un sottilissimo strato di questo gel non intacca minimamente la struttura biologica dell’unghia e non penetra all’interno delle lamine ungueali.
Viene applicato nello stesso modo in cui si applica il normale smalto per unghie e ogni strato viene polimerizzato sotto una lampada UV/LED, per un periodo che varia da 30 secondi a 1-2 minuti. Ciò significa che le unghie vengono esposte sotto la luce per asciugare, prima di aggiungere un altro strato. A differenza dello smalto per unghie tradizionale, non è necessario aspettare a lungo prima che si asciughi.
Inoltre, questo tipo di smalto rimane sulle unghie fino a 3 settimane circa, senza scheggiature o desquamazioni.
Il bio gel, essendo un gel molto denso, funge da supporto in caso di unghie deboli e fragili. Può anche essere utilizzato per estensioni in gel grazie alla sua flessibilità e alle sue caratteristiche di lunga durata. Il gel non contiene le sostanze chimiche aggressive degli acrilici, il che significa che le unghie rimangono sane, forti e senza danni.
Il Bio Gel è stato studiato appositamente perché non penetri all’interno delle lamine ungueali, il suo utilizzo primario è, quindi, di rinforzo. In questo caso il Bio gel deve essere applicato sull’unghia dopo avere rimosso pellicine e cuticole e disinfettato con il Sanisol (senza limare il letto ungueale). In alternativa, se si avesse la necessità di una base più corposa e duratura, il Bio gel può essere applicato come strato base al posto della Base/Top 100, seguendo tutti i classici passaggi della preparazione dell’unghia e applicando tutti i preparatori necessari.
Come applicare il bio gel
Il bio gel viene applicato nello stesso modo in cui vengono applicati gli altri gel. Viene utilizzato uno spazzolino per unghie, posizionando una piccola quantità di gel sull'unghia. La pallina di gel viene ‘’spalmata’’ sull’unghia, per uniformarla. Il gel viene utilizzato per rafforzare le unghie naturali o per riparare piccole rotture o scheggiature. Poiché il bio gel è flessibile e di lunga durata, è ideale per tutti i tipi di unghie.
Per l’applicazione del bio gel, è sempre bene preparare prima le unghie.
– limare, lucidare e modellare le unghie; se si vuole utilizzare il Bio Gel come da regola limitarsi a togliere cuticole e pellicine e vaporizzare il Sanisol;
-applicare la base al centro dell'unghia. Il gel di base deve ben aderire sull'unghia in uno strato sottile e uniforme, poi catalizzare;
-eliminare eventuali residui e limare le unghie;
-applicare il gel colorato in uno strato sottile e uniforme e catalizzare;
-applicare il gel lucido su ogni unghia e catalizzare;
-applicare l’olio per cuticole per reidratare l'area intorno alle unghie.
Come rimuovere le unghie in bio gel
Rimuovere le unghie in bio gel è molto semplice ed è simile al modo in cui si rimuove il classico gel:
-applicare su tutte le unghie un pezzo di cotone imbevuto del solvente specifico e avvolgerle con la carta stagnola:
-lasciare le unghie in ammollo per 10-15 minuti.
-rimuovere gli involucri di alluminio ed eliminare il bio gel in eccesso dalle unghie;
-detergere le unghie e applicare sulle unghie il balsamo per cuticole.
In alternativa si può procedere con una delicata rimozione meccanica tramite limatura con una lima dalla grana media.
Bio gel VS Acrilico
Il Bio Gel richiede meno limatura rispetto ad acrilici e gel costruttori classici. Una limatura eccessiva può infatti causare danni alle unghie naturali. Inoltre il bio gel non contiene prodotti chimici aggressivi.
Il Bio gel ha il vantaggio di essere un prodotto già pronto all’uso. Con il suo pennellino, l’applicazione è veloce e immediata. Il sistema acrilico classico prevede la miscelazione di un liquido e una polvere ed una elevata manualità e conoscenza della tecnica per ottenere una pasta modellabile. Inoltre, il Bio Gel, a differenza dell'acrilico, ha un odore neutro, tipico dei gel ma non forte e pungente come quello del monomero usato nella ricostruzione acrilica.
Fiber Base Gel
Grazie alla sua formulazione ricca di fibra di vetro, il fiber base gel rappresenta la nuova frontiera delle basi in gel. Il finish è omogeneo, l’applicazione autolivellante la tenuta e durata sono altissime.
E’ un prodotto estremamente versatile: può essere utilizzato come base o da solo, per ottenere un effetto sempre impeccabile, ma naturale. Rinforzante, protettivo, levigante e uniformante, questo prodotto è conosciuto anche come semipermanente rinforzato.
Il fiber base gel è particolarmente indicato per rinforzare le unghie fragili, sfaldate e opache .
Il Fiber base gel e il gel per la ricostruzione delle unghie, nonostante utilizzino tutti e due la lampada UV/LED, differiscono per il fatto che, con quest’ultimo, si può conferire alle unghie delle forme più particolari (di grande impatto estetico).
Invece l’obiettivo principale del fiber base gel è quello di dare maggior rinforzo alle unghie ma mantenendo aspetto e lunghezza naturali. Un’unghia sana è un’unghia bella, ed è questo l’intento del fiber base gel.
Il tutto in un range di colori che si collega bene all’idea di unghia sana. Infatti le nuance tipiche dei fiber base gel vanno dal rosa al nude fino al bianco.
Ecco tutti i consigli e i passaggi da tenere a mente per capire come utilizzare fiber base gel al meglio:
-Opacizzare l'unghia naturale con una lima a grana sottile;
-Applicare i preparatori necessari come il Nail prep e l’Ultrabond facendoli asciugare bene all’aria;
-Applicare la Fiber Base e catalizzare in lampada UV per 2 minuti e in lampada LED per 1 minuto;
– Avendo il Fiber Base Gel una colorazione naturale si può procedere direttamente con un sigillante, facendolo catalizzare in lampada e, qualora ci fosse, rimuovendo lo strato di dispersione con il Cleanser, altrimenti stendere un colore a scelta tra semipermanente e gel color, catalizzare e sigillare.
La durata del fiber base gel varia dalle 3 alle 4 settimane, proprio come un classico semipermanente. Il suo grande vantaggio è il fatto che avendo le fibre di vetro con questo gel è possibile fare un allungamento corto con cartina senza dover tirare fuori barattoli e pennelli avendo la stessa resa dei classici gel costruttori.
Gummy Base Gel
I Gummy Base Gel sono dei gel base costruttori altamente elastici e flessibili dai molteplici utilizzi. Rappresentano, insieme ai Fiber Base Gel, l'evoluzione del nostro Top Seller: il Bio Gel. Sia I Gummy che i Fiber coniugano resistenza, colore e struttura per meglio adattarsi alle necessità di professionisti e non per i lavori di tutti i giorni.
Gummy Base rivoluziona il mondo delle basi per le unghie! Rinforza l'unghia naturale e corregge eventuali irregolarità.
Altamente denso e autolivellante, facilita l’applicazione sulle unghie e garantisce una stesura omogenea, senza colature sulle cuticole. Aderisce perfettamente alla lamina ungueale e assicura lunga durata.
Rinforza le unghie deboli e sottili e la sua elevata elasticità garantisce sicurezza in caso di lesioni causate da urti accidentali.
Vantaggi dei Gummy Base:
– Facilità nell’applicazione: è autolivellante. Questo rende possibile allungare l'unghia e creare anche la bombatura;
-Non c’è il rischio che si restringa durante la polimerizzazione, né che cambi colore;
-E’ rapido e facile da applicare;
– Tempi di lavorazione dimezzati: con un solo prodotto si può andare a correggere una scheggiatura o la rottura dell'unghia facendo un piccolo allungamento; densità perfetta per fare una mini bombatura; diverse colorazioni per adattarsi ai gusti di tutti.