- Home
- Consegna gratuita per ordini a partire da € 85 |
- Corriere Espresso |
- Ordine minimo € 25
- | Contattaci
Visualizzazione di 5 risultati
Le cartine per unghie sono uno strumento fondamentale per allungare le unghie con i sistemi gel, acrilici o ibridi. Le cartine sono disponibili in vari formati, ognuno con caratteristiche uniche. In questo testo, esploreremo i diversi tipi di cartine per unghie e come utilizzarle in modo corretto.
Tipi di cartine per unghie
Le cartine per unghie sono solitamente fatte di alluminio poiché è un materiale particolarmente facile da modellare ma che allo stesso tempo mantiene perfettamente la forma data e si ancora saldamente e stabilmente sull’unghia.
Cartine Salon: sono le più comuni e, come il nome suggerisce, sono le tipiche cartine usate nei saloni per unghie, dove le ricostruzioni sono solitamente semplici e basiche.
Cartine Universal: sono molto versatili poiché si possono usare sia per ricostruzioni semplici e corte sia per realizzare forme più lunghe e complesse.
Cartine Basic: evoluzione delle cartine Salon, perfette anch’esse per i lavori da salone. A differenza delle classiche Salon, presentano delle marcature e delle linee guida più chiare e una forma migliorata.
Cartine Hybrid: cartine studiate appositamente per essere usate con i sistemi ibridi gel/acrilico.
Cartine Mega: cartine specifiche per realizzare forme estreme e particolarmente lunghe.
Come utilizzare le cartine per unghie
Per utilizzare le cartine per unghie in modo corretto, è importante seguire alcune semplici regole. In primo luogo, è importante scegliere la cartina giusta in base all'esigenza.
Dopo aver preparato l’unghia, rimuovendo eventuali pellicine e cuticole, opacizzato la superficie e aver limato il bordo libero dell’unghia, si procede con applicazione della cartina. Questa deve essere posizionata seguendo la linea naturale dell’unghia e deve essere fissata nella parte inferiore andando ad incollare le due estremità. Una volta fatto ciò devono essere effettuati dei tagli laterali, in modo che i bordi dell’unghia e i bordi della cartina combacino perfettamente.